Sabato 28 settembre 2019, dalle 09:45, presso l’Aula S. Santorio del Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del CREA, in via Ardeatina 546 a Roma si terrà la presentazione del manifesto:
Prima i Geni: liberiamo il futuro dell’Agricoltura italiana
Dodici tesi per dimostrare che le nuove tecnologie di miglioramento genetico devono rimanere accessibili a tutti. L’agricoltura Italiana ha un’opportunità straordinaria per riscattarsi dalla crisi causata dalla mancata innovazione degli ultimi anni. Il manifesto “Prima i geni”, di cui SIGA è la prima firmataria , vuole unire istituzioni, ricerca e mondo agricolo intorno a un obiettivo comune: lasciare che le tecniche di genome-editing restino accessibili a tutti per individuare una via italiana all’innovazione in agricoltura.
Il convegno è organizzato dalla Società Italiana di Genetica Agraria in collaborazione con il Centro di Ricerca Olivicultura, Agrumicultura e Frutticultura, il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria e con il patrocinio di Confagricoltura, Associazione Luca Coscioni, CIA e Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali.